Stats Tweet

Fragmenta Vaticana.

Parte di una compilazione di iura e leges di autore ignoto, fatta mediante estratti da opere di giureconsulti classici e da costituzioni imperiali. I frammenti pervenutici sono 341 e sono tratti dalle opere di Papiniano, Paolo e Ulpiano. Le costituzioni imperiali sono quasi tutte rescritti di Diocleziano. L'antico manoscritto, che risale al IV o V sec., fu scoperto nel 1821 dal cardinale Angelo Mai in un palinsesto latino proveniente dal monastero di Bobbio ed è conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana.